Shadowrunner Returns – Recensione

Shadowrunners è un gioco di ruolo in visuale isometrica a turni, ambientato in un futuro in cui le mega-corporazioni dominano la vita sociale e politica, ma in aggiunta al cyberpunk classico un evento straordinario ha riportato la magia nel mondo, perciò l'uomo è ora affiancato da quelli che chiama meta-umani, ovvero troll, elfi, orchi e nani,… Continua a leggere Shadowrunner Returns – Recensione

Commandos behind enemy lines – recensione

Commandos è un classico degli strategici in tempo reale, in cui vi troverete a manovrare un manipolo di soldati scelti durante la seconda guerra mondiale, un capostipite del genere. Voto: 9 Pro Difficile Ambientazione Filmati storici Voce narrante Contro Difficile Sono tempi duri 1940, in Europa le cose non hanno preso una bella piega, la… Continua a leggere Commandos behind enemy lines – recensione

Bisanzio, prime impressioni e guida strategica

Bisanzio è una civiltà non orientata ad una vittoria particolare, il vantaggio militare iniziale puo' essere una buon partenza per una vittoria di conquista, il bonus di Teodora alla religione puo' aprire le porte per la vittoria culturale o diplomatica. Caratteristiche Patriarcato di Costantinopoli Quando istituisci una religione, scegli una Credenza in più del normale.… Continua a leggere Bisanzio, prime impressioni e guida strategica

Cartagine, first look e guida strategica

Il vantaggio di Cartagine si ha nelle prime 2 epoche di gioco, siate militarmente aggressivi e cercate di conquistare subito una o due città. Caratteristiche Tradizione Fenicia Tutte le città costiere ricevono un Porto gratuito. Dopo la comparsa del primo Grande Generale le unità possono attraversare le montagne. Le unità subiscono 50 PF di danno… Continua a leggere Cartagine, first look e guida strategica

Ottomani, first look e guida strategica

Si consiglia inizialmente di svilupparsi come civiltà pacifica per le prime ere, puntando sulla crescita, sulla ricerca e la produzione di oro per l'alleanza con le città stato, ma successivamente convertirsi alla vittoria militare, i bonus della civiltà diventano infatti effettivi nella seconda metà della partita. Caratteristiche "Corsari barbarici" Tutte le unità navali da mischia… Continua a leggere Ottomani, first look e guida strategica

Solimano , scopriamo i leader di Civilization

Storia Solimano I, noto come "il Magnifico", "il Legislatore" e "Il Grande Turco", fu califfo dell'Islam e sultano dell'impero ottomano dal 1520 fino alla morte, avvenuta nel 1566. Durante il suo regno Solimano ampliò notevolmente i possedimenti dell'impero, guadagnandosi il rispetto (e la riluttante ammirazione) di tutti i potenti in Europa, Africa, Asia e Medio… Continua a leggere Solimano , scopriamo i leader di Civilization

Casimiro III – I leader di Civilization 5

Casimiro III è uno dei leader da scegliere per la vittoria culturale in Civilization 5, è stato un sovrano polacco illuminato capace di far uscire il proprio regno alla rovina, dargli un'identità è promuoverne la cultura e la scienza. Il bonus di Casimiro III è dato dall'ottenere una politica gratuita all'inizio di ogni nuova epoca… Continua a leggere Casimiro III – I leader di Civilization 5