Netflix/Sky VS l’amore

Ecco perché l'industria sta distruggendo l'amore. Vi sarà capitato senz'altro di incontrare una ragazza/o e scambiarci qualche parola, ad esempio ad una festa o al lavoro. Mettiamo caso che questa persona vi piaccia di primo impatto, dopo aver affrontato i primi convenevoli del "da dove vieni/che lavoro fai/che cosa ti piace fare" e facile che… Continua a leggere Netflix/Sky VS l’amore

La teoria del tutto – Recensione

Vale la pena vederlo? (in 4 righe) Il film è magistralmente girato, l'interpretazione dei protagonisti è eccezionale, Redmayne/Hawking in primis con la sua trasformazione fisica. Ancora non si è giunti ad unica equazione fisica che spieghi le forze fondamentali, ma certamente lo si è fatto con questo film. Recensione Il film è diventato famoso per… Continua a leggere La teoria del tutto – Recensione

Vicini all’ignoto – Recensione

Un film dalle buone premesse, dall'ottimo realizzazione, ma che non sembra centrare il bersaglio. Vale la pena di vederlo? Nì/No Anche se amate la fantascienza forse vorreste dedicare un paio di ore a qualche altro film piuttosto che a questo. Il capitano Stanaforth ufficiale della NASA, inventa una macchina in grado di estrarre energia e… Continua a leggere Vicini all’ignoto – Recensione

Master Yi Jungler S 7 – Guida

Questa guida vi permetterà in poche partite di giocare a livello S, e guadagnarvi il vostro agognato forziere. Il metodo più veloce per giocare bene Master Yi dando un contributo notevole alla vostra squadra è quello di giocarlo da split-pusher. Ovvero Ignorate completamente (o quasi) i vostri compagni, dimenticatevi dei gank, e uccidere qualsiasi mostro… Continua a leggere Master Yi Jungler S 7 – Guida

Netflix e l’italianità

Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un articolo che paventava la futura chiusura di Netflix alla pratica dell'account sharing sulla propria piattaforma. Per farla breve Netflix è un servizio di internet TV (Film, serie TV,anime e documentari), che ci permette con un abbonamento mensile (8-12 euro) di avere accesso illimitato al suo database. Una… Continua a leggere Netflix e l’italianità

Westworld – Una serie pigra

Era un bel po' che volevo scrivere di questa serie, ma mi sono sempre trovato un po' indeciso sull'argomentazione da portare, perché non volevo limitarmi a parlarne bene come in generale è stata accolta, ma volevo provare a fare quel passo in più, che mi pare la serie non abbia fatto. A livello tecnico è… Continua a leggere Westworld – Una serie pigra

Shadow Warrior – Duke Nukem incotra grosso guaio a Chinatown

è il ritorno dell'FPS duro e puro dei primi anni novanta, dove non c'era spazio per storie e open-world, ma solo per tessere gialle-rosse-verdi, battute scorrette e gameplay ignoranti. Se siete un fan di Duke Nukem e di grosso guaio a Chinatown, non potete non giocare al remake di Shadow Warrior. Lo presi diverso tempo… Continua a leggere Shadow Warrior – Duke Nukem incotra grosso guaio a Chinatown

Killjoys – Una serie da vedere

Non è Firefly, sebbene qualcuno sull' internet ne citi delle somiglianze, ma è pur sempre una serie che merita di essere vista a mio parere, perché potrebbe catturarvi più di quanto ci si aspetti dalle prime puntate. Il plot è semplice "Cacciatore di taglie spaziali" è già questo mi ha personalmente catturato, avete presente Cowboy… Continua a leggere Killjoys – Una serie da vedere

Sherlock – Recensione

Serie che mia ha piacevolmente stupito. Qualche hanno fa era scoppiata la moda del ritorno al detective di stampo classico, dopo l'overdose di CSI e tecnici vari delle scienze forensi. Perché la gente si era stancata del superscappelamento a destra di stampo scientifico, e forse si identifica e ammira di più, il naturale genio investigativo,… Continua a leggere Sherlock – Recensione

The Expanse – Recensione

"The Expanse" è una strana serie TV di stampo fantascientifico. Dopo aver visto la prima stagione non riesco ancora a capire se sia insipida e scontata, o se sia valida. OK, non è una buona pubblicità, ma ascoltatemi.. Siamo nel futuro, i terrestri hanno colonizzato Marte, la luna e la cintura di asteroidi che separa… Continua a leggere The Expanse – Recensione