Army of the dead – Anche no

Army of the dead è un film da non guardare , inutilmente lungo e pretenzioso, scialbo e con nessuna trovata realmente originale.

Premetto che aspettavo questo film da quando ho visto il trailer, che prometteva davvero bene, diversi film di Snyder mi sono sinceramente piaciuti e quindi mi veniva naturale “credere” in questo film, o almeno inconsciamente sperarci.

Ma sebbene fossi ben disposto non posso che non consigliarvi di vederlo e i motivi sono i seguenti (Spoiler! ma comunque non dovreste guardare il film, quindi leggete pure)

Lento

Il film è inutilmente lento e non si capisce come faccia ad esserlo.

La storia è riassumibile in 2 righe

“Las vegas è una colonia di zombi messa in quarantena, prima che ci sgancino sopra una bomba nucleare dei tizi devono entrare e rubare un sacco di soldi, tanto ci sono solo zombi”

Per raccontare questa storia il film chiede più di due ore e mezza che non passano più

Questo succede perchè ci si perde in lunghi dialoghi davvero poco interessanti, che dovrebbero raccontare i protagonisti, a sua volta poco originali.

Tutto viene raccontato superficialmente, sia visivamente con una continua patina semisfocata presente per tutto il film, che narrativamente, con personaggi cliché, che però rimangono lì, legati a loro stessi, a fare quello che fanno perché è quello che devono fare.

La figlia l’elemento di disturbo, il pazzo fa il pazzo ma neanche più di tanto, il fabbro strambo fa lo strambo, il mercenario muscolo-filosofo fa il personaggio muscolo-filosofo “dico cose così sorprendo il pubblico e risulto simpatico” etc

Persino il cattivo viene subito identificato come possibile traditore del gruppo dopo cinque minuti, come se non bastasse il suo essere un cattivo da film degli anni 50′, e indovinate cosa fa a metà film? tradisce e fa il cattivo.

E in mezzo a queste azioni e dialoghi di gente che fa e dice cose passa molto tempo, inspiegabilmente troppo, il ritmo non si costruisce, perché tutto è piatto, ognuno recita le sue battute e stop.

Non c’è un crescendo , un colpo di scena, nulla di nulla.

Snyder vuole raccontare un film zombie utilizzando una metrica completamente diversa dal solito.

Un film con analoghe intenzioni fu “Logan”, la storia di un futuro alternativo in cui si segue Wolverine durante la sua vecchiaia, il film racconta un supereroe in una maniera diversa, più sporca, lenta e molto country, ma sebbene anche quel film abbia qualche problema di lentezza e prevedibilità della trama, il tutto funziona molto meglio come esperimento.

Clichè

Snyder ha voluto raccontare gli zombi in una salsa diversa, niente metafora sociale o horror classico.

L’hanno definito un heist movie-zombi, ma questo film di Heist movie non ha nulla, un Heist movie ha un piano, delle difficoltà, colpi di scena, situazioni complicate da risolvere.

Qui l’heist si risolve con “lì c’è una cassaforte e queste sono le planimetrie, ecco il numero di uno scassinatore che aprirà la cassaforte”.

Di zombi non ha nulla, perchè sono solo mostri da ammazzare, è stata inserita un evidente back story, visto che questi hanno una struttura sociale, si possono ibernare, il loro capo stava avendo un figlio bluastro come il loro cervello quando esplode, suggerendo che fossero alieni o comunque una nuova forma di vita, provenendo il loro capo dall’area 51.

Ma nulla di questo è stato sviluppato, solo cose buttate lì, per dare uno spessore che non c’è, cosa dovrebbe dirmi? Che Snyder ha scritto un background dell’ambientazione del film di qualche pagina? Bravo!

Ma se poi quell’ambientazione non da spessore, le citazioni al compitino servono a poco.

Le dinamiche del film sono trite e ritrite, ho ucciso la moglie del cattivo e questo si incazza (ma dai?!), mi porto dietro la figlia in una città zombie e questa farà qualcosa di stupido (ma dai?!), il cattivo cercherà di fregarmi in maniera prevedibile (ma dai?!)

e questo mi porta a…

Snyder vs Bay

Questo film è il tentativo di quest’anno di Netflix di produrre un blockbuster “ignorante”, l’anno scorso era stato Bay con “Six underground”.

Le differenze sono abissali, sebbene il film di Bay fosse un unico grande clichè dall’inizio alla fine, questo era veloce, godibile, fatto bene per i canoni del genere.

Snyder presenta invece un film di genere (zombie ed heist) lento e barocco, perchè un film con certe scelte come personaggi con drammi che vuoi sviscerare, una certa pesantezza nella narrazione, lo puoi fare, ma o lo fai in un paio di momenti per creare la parentesi “seria” che ti lascia un po’ di amarezza o ci fai un altro film che non sia un film con gli zombi/ mostri.

In altre parole Snyder ha fatto un film di genere non rispettandone i canoni e combinando un casino.

Dave Bautista

Bautista ci sta provando ad affermare la sua carriera da attore e si vede che ci crede, in alcune interviste ha dichiarato di volersi distinguere da The Rock e di non volersi imporre per la sua fisicità ma per le sue abilità attoriali.

In effetti in Blade runner 2049 e in guardiani della galassia mi ha sorpreso positivamente, ma qui ripropone lo stesso “personaggio”, qualcuno che si porta dietro un pesante fardello e che è in cerca di una nuova pace.

Spero che in futuro gli possano dare parti diverse con cui dimostrare la propria stoffa.

Infine

Si potrebbe parlare ancora del film, se non l’avete visto evitatelo, se l’avete visto mi chiedo cosa ne pensiate.

Kojima ha dichiarato che il film lo ha reso uno zombie, ovvero ha spento il cervello per due ore e mezza, senza sorprendersi, divertirsi o spaventarsi, in pratica un film da serata brainless.

Ma non so quanto fosse un complimento, perché un film “brainless” comunque ti deve lasciare qualcosa mentre lo vedi, questo invece è letteralmente in grado di spegnerti il cervello.

PS: Scopro ora che è già stato girato un prequel ed è in progetto una serie animata per approfondire l’ambientazione.

è chiaro che Snyder si stia cercando di imporre come autore di mondi narrativi che vanno di moda negli ultimi anni.

Ci ha provato con l’ultima directo’s cut di justice league (da quel che ho letto), ci sta provando con questo film.

Vedremo…

4 pensieri riguardo “Army of the dead – Anche no”

  1. Purtroppo anche io sono rimasto molto deluso, dal trailer mi aspettavo un film divertente e pieno d’azione invece… il film è un misto di noia, cringe e azione, in questo ordine.
    l’azione c’era ok però poca rispetto alla durata del film che risulta lentissimo, divertimento invece zero, il protagonista è super depresso mentre gli altri personaggi che dovrebbero fare da comic relief in realtà ti fanno cringiare e basta e passano il tempo a fare cose a caso in perfetto stile B-movie.

    Snyder si è un po’ montato la testa secondo me in questi anni… deve rendersi conto che si, se vuole è bravo, ma è anche capace di fare delle cazzate allucinanti, ricordiamo che è la mente che ha partorito “Martha” di Batman vs Superman, quindi ok, il worldbuilding mi piace, ma meglio se non esagera che non è bravo come pensa ^^’

    ps. se crei un’ambientazione particolare con zombie che in realtà sono alieni e costituiscono una società di una certa complessità… è tutto inutile se la storia che narri non esplora per niente questo aspetto. Secondo me questa era la storia sbagliata per l’ambientazione che ha scelto, ovvio che poi ne esce un casino…

    Piace a 1 persona

  2. Si, è probabile che la fandom lo abbia pompato e se la senta parecchio, dal punto di vista produttivo e un po’ incerto, la Warner l’ha lasciato a casa e non so a chi si appoggerà per le future lavorazioni, Netflix?

    Per il momento Martha, non vorrei ricordarmi male, ma personalmente non ho capito tutto il casino che è stato tirato su, non mi sembrava in idea così pessima, certo sempre da inquadrare in un film che e quello che è, puro intrattenimento, che comunque funzionava meglio di questo

    "Mi piace"

  3. Il problema di Martha è tutto lo scannamento in corso si è esaurito perché quei due avevano la mamma con lo stesso nome. Nella testa di Snyder significava che in quel momento, agli occhi di Batman, Superman diventava un essere umano mentre prima era un malvagio dio spaziale, ma la costruzione della scena, per gli spettatori, è diventata involontariamente comica XD
    Forse, se non fosse successo tutto di botto, sarebbe andata meglio.

    Piace a 1 persona

  4. Probabilmente hai ragione, una questione di tempi e velocità , ma d altro canto la coincidenza doveva capitare al culmine del climax, non so, io non ne ho fatto un caso, cmq se quello potrebbe essere un problema , questo film allora si rivelerà un vero disastro, siamo su un altro livello, altro che Martha 🤣

    Piace a 1 persona

Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...