Suicide squad

è un pessimo film.

è un film che mi ha fatto inc***are.

è un film simbolo di quel che c’è di male nel cinema action moderno.

Questo sarà un articolo lungo, mi spiace, ma ne voglio parlare bene, spero abbiate la resilienza per arrivare a fondo pagina.

Farò spoiler, di questo film (chissene) e di “Quella sporca dozzina”, che userò come confronto, se non avete visto quest’ultimo e trovate bello “suicide squad”, guardatelo e poi ne riparliamo.

Il plot

Qualcuno nel governo si è accorto che ci potrebbero essere minacce future, che le normali forze di polizia o l’esercito non possono affrontare.

Perciò si incarica di creare una squadra di super-uomini da addestrare per difendere l’umanità.

Perciò si mette insieme una banda di super-criminali sotto minaccia e li si fa lavorare per loro con la promessa di uno sconto di pena.

Non vi ricorda qualcosa?

C’è un nemico temibile (I nazisti), una missione importantissima, ma suicida, che nessuno dell’esercito regolare accetterebbe (Uccidere dei gerarchi la notte prima dello sbarco in Normandia) e qualcuno ha l’idea di prendere dei soldati condannati a morte o all’ergastolo addestrargli e in cambio della grazia di fargli fare questa missione.

Intendiamoci, non è che mi dia fastidio che il plot sia lo stesso, ci mancherebbe le idee è bene vengano riusate, ma è per farvi capire che questo film era già stato fatto, e ora noi lo andremo a comparare alla sua versione moderna.

Personaggi

Partiamo dai personaggi, di base sono molto interessanti, ci vengono subito presentati come cattivi che si, hanno turbe psichiche e deviazioni sociali, ma dovute almeno in parte a qualche trauma del passato.

Killer croc e nato così, trattato da bestia è diventato una bestia.

Deadshot, bhe è un assassino ma almeno tiene a qualcuno.

Harley Quinn è impazzita per amore, trascinata anche fisicamente nella pazzia di un sociopatico.

El Diablo, maledetto dalla nascita da un potere che non comprende, ha dato fuoco alla famiglia perché ha perso il controllo.

Katana, gli hanno ucciso l’amato e intrappolato l’anima in una spada.

Il tizio australiano è inutile… (Si ha il peluche rosa.. i nerd lettori di fumetti ne saranno entusiasti…)

Queste storie hanno tutto il potenziale per colpirvi al cuore e farvi affezionare ai personaggi.

Cavolo! El Diablo ha dato fuoco alla moglie e ai bambini! Le uniche persone che gli stavano a cuore e lo legavano alla terra e alla felicità, il suo centro del mondo,  perché ha perso la testa nella ricerca del potere,

Ma cosa succede quando El Diablo alla fine muore? nulla.. non me ne frega un c***o, sapete perché?

Perché è stato presentato male, non bastano 3 minuti dentro ad un bar a farvi capire la tragedia dell’uomo e farcisi affezionare, serve una sceneggiatura più robusta, altrimenti è solo un “good guys” sfigato che passava di lì.

In questo film, la maggior parte del tempo è riempita da scene di azione anonime, il tempo speso a mostrare i personaggi e a parlare di loro è pochissimo, e quel poco è speso pure male.

Nella “Sporca dozzina”, la prima parte del film era dedicata interamente all’addestramento, ed era qui che si conoscevano i personaggi e i loro caratteri, qui si vedeva come anche il maggiore avesse difficoltà a portare avanti il progetto, e di come piano a piano li cominciasse a rispettare come uomini e soldati, davanti ai burocrati dell’esercito e colonnelli incapaci, di come i soldati alla fine facessero gruppo.

Vi ricordate di lui?

sporca-dozzina-finkley

Alla fine del film muore insieme ad altri, ma di lui un po’ vi dispiace,come per gli altri, perché era in realtà un po’ ritardato ed un poveraccio, e risultava simpatico quando si spacciava per generale.

Così anche lui, grande e grosso ma buono, finito in carcere perché ha perso il controllo (El Diablo?)

sporca-dozzina-sanson

E l’indomito Franco, personaggio che portava un carico di tensione continua in molte scene della prima metà, perché incontenibile e sempre sul filo del rasoio

sporca-dozzina-franco

O di lui?

sporca-dozzina-maggot

Quello pazzo maniaco sul serio, che alla fine fa ammazzare tutti senza motivo solo perché pazzo (ed ecco qui il vero cattivo per cui nessuno tifa) e che fa da contraltare ai falsi cattivi che sono gli altri 11, uniti da una fratellanza che ormai si è creata e che noi come spettatori non possiamo che tifare, e per cui “piangiamo” quando alla fine va tutto a putt**e.

Un pazzo che fin dall’inizio ci sembra un tarlo, qualcosa che roderà l’impalcatura di ogni piano distruggendo tutto, e ci chiediamo se avverrà davvero, se riusciranno a controllarlo, o nel peggiore dei casi.. quando avverrà il suo scoppio di perversione.

Ecco Suicide Squad voleva essere questo ma senza riuscirci, perché non ha mostrato e raccontato i personaggi, ha tentato di farci capire che erano cattivi, ma che dentro erano “Buoni”, e che alla fine facevano gruppo, ma non ci crede nessuno, perché mai dovrebbero fare gruppo, non hanno vissuto nulla assieme, hanno cambiato i loro comportamenti  nel percorso da dove sono stati depositati con l’elicottero al grattacielo del cattivo, che saranno si è no 4-5 km!

Quindi riassumendo, se vuoi narrare una storia, è ben diverso cercare di raccontarla in 10 minuti, piuttosto che 60, non puoi certo aspettarti che la gente la percepisca allo stesso modo.

Perché poi ti riduci a scriverla urlata con personaggi che dicono “Ricordiamoci che siamo i cattivi!” perché è giusto che vada ricordato allo spettatore che nel frattempo potrebbe essersene dimenticato..

“Show don’t tell” dannazione!

Le scene di azione

Il film è infarcito di scene di azione, hanno puntato su quelle, ma sono fatte malissimo.

Sono una riproposizione noiosa delle stesse scene, orda di zombie, orda di zombie e orda di zombie.

Anonimi, nessuna trovata divertente o particolare, nessuna variazione nei cattivi, nulla.

Bho magari agli americani si esaltano a vedere i pistoloni e tanto ratatatatata, ma che noia!

Vogliamo mettere il pezzo di quella “sporca dozzina” in cui partecipano alle manovre militari? Quel pezzo è considerabile d’azione perché le situazioni vengono risolte con l’azione e non con le parole, ma quanta intelligenza in quella costruzione.

Quando ingannano i nemici con le fasce, rubano una autoambulanza, e la suspence, quando il generale li riconosce.

Insomma, molto meno SFX e ratatata, ma certamente attenzione e tensione più alta, e nel mentre i personaggi continuano a venir raccontati tramite battute ben scritte e scambi ragguaglianti.

Ora qualcuno potrebbe dire “Si ma è un film super-eroistico e di stampo di ignorante e tamarro”.

Bene, le scene d’azione sono comunque noiose, persino in “Machete” film ignorantissimo, le scene action avevano trovate più interessanti, come pure in “Crank” (o molti altri), ignoranza e badaboom non devono essere per forza noiose, perché le buone idee possono essere piazzate ovunque, battutine ben scritte non sono difficile da mettere tra un colpo e l’altro.

Ma qui nulla di pervenuto.

Il jocker

Una parentesi sul Joker, il peggiore mai visto, se non altro perché non visto…

Un jocker puramente estetica, nessuna battuta caratterizzante, ovvero zero carisma, un Jocker di plastica insomma.

Un Jocker che intorta nelle loro sedute la dottoressa Harley, ma guarda caso, in una maniera così intelligente e carismatica che.. non ci è dato sentirne una battuta…

La grande storia di amore e pazzia (che davvero è un plot interessante).. e ci dobbiamo accontentare di un “e poi lui la seduce e la fa diventare pazza”, complimenti ottimo lavoro di scrittura…

La cattiva cattiva

A parte che la scena finale quando giungono al cospetto della cattiva mi stava facendo gridare in sala

SEI TU UN DIOOOO?

L’idea che gli umani ambiziosi e desiderosi del potere (qui impersonati dalla tizia nera che monta tutto il casino) fossero la cause del prossimo disastro non è male, un cattivo conseguenza della sua stessa profezia, ottimo.

Ma vogliamo parlare di come viene affrontato?

Appena giunti alla soglia del cattivo si accorgono di non avere un piano.

Dannazione!! non hanno un piano, davvero non hanno pensato a cosa fare una volta arrivati!?

Per poi scoprire che bastava una mina e un sacco bomba per far finire tutto.. perché diavolo non avete sparato 2 missili cruise !?

Qualcuno potrebbe far notare che il tutto potrebbe essere una sorta di licenza poetica, che in un film action non tutto deve essere logico o realistico.

D’accordo, ma la sospensione dell’incredulità richiesta allo spettatore ha delle regole.. flessibili.. ma ce le ha.

Sta bene vedere in un film di mafia cinese di gente che si picchia a calci e pugni, certo uno si chiede perché non arrivi qualcuno con la pistola e ammazzi tutti, ma la premessa implicita del film è accettata dallo spettatore che non si pone neanche la domanda.

La differenza in questo film e che siccome mi pare facciano ampio uso di ogni genere di arma dall’inizio alla fine del film, mia pare una grande insensatezza usare la più adatta di tutte per farla finita, come anche non portarsi dietro un bazooka..

Le poche cose buone

Qualche battuta di Deadshot, il rapporto con la figlia, il concetto di El Diablo, Il concetto della storia di Harley, Amanda Waller, che colpisce davvero e sorprende quando mostra quanto è disposta a fare..Ma sono un non-nulla, neanche uno scheletro che possa salvare un pessimo film, malamente realizzato.

My two cents

E voi che ne pensate?

Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...