Qui si parla di videogiochi
Quando ho scelto di aprire un nuovo blog, l’ho fatto con l’intento di condividere un interesse sui videogiochi, perché spesso, è difficile trovare, tra le persone che ci circondano tutti i giorni qualcuno che condivida le nostre passioni, e di grande internet ha questo, la capacità di connettere individui per “interesse” più che per “vicinanza fisica”.
I videogiochi sono un argomento affascinante, sono di una varietà e tipologia enorme, con una quantità di sfumature ancora maggiore, stimolano intelletto, riflessi e fantasia.
Quando scrivo un post in genere lo faccio avendo in mente l’obbiettivo di mostrare qualche “mia” scoperta al mondo, a chiunque passi di qua e sia interessato.
Perché in fondo un blog è proprio questo, un banchetto con scritto “Ehy qui parlo di ..”.
Nel corso del prossimo anno continuerò a scrivere con regolarità, e la mia speranza che in questa enorme jungla che ormai è divenuta internet, le persone che mi trovino per qualsiasi motivo, abbiamo motivo di fermarsi, leggere e magari ritornare, avendo trovato un bell’angolino in cui sedersi a chiacchierare per qualche minuto ogni tanto.
Addendum
Visto che di riflessioni di inizio anno si tratta, possiamo dare anche un occhio a quello passato, tanto più che Wordpress ha inviato a tutti i suoi blogger un simpatico report annuale, è un po’ striminzito, ma sono su questa piattaforma da nemmeno 3 mesi percio’ va bene.
Vedremo come sarà il 2016, intanto buon anno e grazie a tutti i miei 4 lettori occasionali 😉
I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2015 per questo blog.
Ecco un estratto:
Un “cable car” di San Francisco contiene 60 passeggeri. Questo blog è stato visto circa 270 volte nel 2015. Se fosse un cable car, ci vorrebbero circa 5 viaggi per trasportare altrettante persone.