Un gioco stupendo, offuscato dagli scarsi mezzi tecnici a disposizione dell’autore, ma..
..non posso che consigliarvi di acquistare “To the moon” e godervelo da soli, nella vostra intimità, perché il tema è uno di quelli che non si affronta di solito in opere come queste, un tema personale e delicato.
Voto 8
Pro
- Emozionante
- Colonna sonora
- Narrazione sublime
Contro
- Traduzione italiana
- Grafica
- Imprecisione nei comandi
- Gestione degli elementi di sfondo
Incipit
Immaginate una tecnologia in grado di farvi vivere, almeno nei vostri ricordi, una vita nuova in cui potete fare ed ottenere quello che più desiderate, ora immaginate che vi sia offerta da una ditta privata questa possibilità mentre siete sul letto di morte…
Gameplay
Parliamo prima della parte meno interessante e più veloce da “recensire” del gioco, ovvero la parte delle meccaniche del gameplay.
Sebbene abbia l’aspetto di un j-rpg (su cui anche ironizza), il gioco è più simile ad un’avventura grafica, quindi ci sarà da parlare, cercare oggetti ed utilizzarli, qualche puzzle e piccole altre varianti, ma data la semplicità mi pare azzardato paragonarlo ad altre avventure del genere, ma non è un problema perché il valore di quest’opera è ben altro, e un gameplay complesso avrebbe solo peggiorato la vostra esperienza.
Story-telling
L’intero gioco si basa sulla storia, una magnifica storia, raccontata nei migliori dei modi.
Voglio parlarvi di come sia magistralmente realizzata, con un’attenzione ai dettagli che vi porta a comprenderla, invece che scoprirla a seguito di una narrazione diretta, rispettando il “Show! don’t tell”.
Tutto vi verrà sussurrato all’orecchio, vi ritroverete passo dopo passo presi dalla voglia di saperne di più, di scoprire perché?.. perché?…
Il mondo è vivido, le persone sono vere in questo gioco, si parla di qualcosa di più che di mere interazioni, il gioco supera gli algoritmi e vi mostra l’anima dell’uomo, questo gioco va aldilà di ogni suo simile.
Le musiche sono qualcosa di fantastico, un accompagnamento unico, ma non solo sfondo ma anche protagoniste a modo loro, come lo sono nella vita per molte persone, e poi vi rimarranno letteralmente nel cuore.
Stupidi dettagli tecnici
Purtroppo la realizzazione tecnica lascia molto a desiderare, non che in questo genere di giochi, e in questo in particolare, sia molto importante, ma esiste comunque un limite sotto a cui non si deve scendere.
Fate attenzione al fatto che il vostro PC mantenga l’aspect ratio, altrimenti avrete l’immagine allargata, in quanto il gioco essendo fatto con rpg maker ha una proporzionalità di 4:3.
Un altro aspetto è che i comandi a volte sono imprecisi, si clicca , ma non prende il comando, bisogna insistere oppure spostare il mouse di mezzo millimetro.
Negli sfondi dei terreni ci sono alcune barriere fisiche come cespugli o pietre che non si distinguono visivamente dal resto dell’ambientazione, così finisce che continuate a sbattere contro elementi di cui non sapreste dire se sono calpestabili o no, fino a che non ci provate.
La somma di questi difetti rovina un po’ l’esperienza di gioco, perché spezza l’immersività , il mio consiglio e non badarci e rimanere incollati alla storia, e allora non ve ne accorgerete nemmeno.
Itagliano?
Il gioco (su steam) è tradotto completamente in italiano, ma contiene refusi ed errori sui verbi ben oltre all’accettabile, vi avverto percio’ di non essere pignoli e lasciare passare queste manchevolezze, la traduzione è in realtà non professionale, ma scritta da appassionati, perciò come per i dettagli tecnici passateci oltre.
Solo la versione Steam ha di base l’italiano, le versioni di GOG hanno bisogno fi una patch che trovate in rete qui, non so se la traduzione sia identica nei due casi.
A chi lo consiglio
A chiunque! Anche ai non video-giocatori, soprattutto a loro, perché vedano che il mondo videoludico è ben aldilà degli sparatutto e dei giochi di calcio.
Il gioco dura poche ore, e vi consiglio di giocarlo se vi è possibile tutto in una volta o quasi, perché i dettagli e la storia sussurrata non svaniscano nella memoria, sarebbe come spezzare in più parti un bel film.
ps: non cercate assolutamente su internet altre informazioni potreste spoilerarvi la storia!!
Lo potete trovare su humble store e steam