Sono andato al cinema con grandi aspettative per questo film, elogiato dal pubblico e dalla critica, cosa che accade raramente.
Addirittura ho letto titoli come
“Il miglior film Marvel di sempre!”
Mi aspettavo qualcosa al livello dei “Guardiani della galassia”, magari anche qualcosa in più sul lato profondità.
Ma nulla, aspettative deluse.
“Doctor Strange” è un film più che discreto, ma nulla più.
A livello tecnico nulla da dire, regia, montaggio, gestione dei tempi, alternanza dialoghi azione etc, tutto fatto bene, ma bene per un film Marvel, ovvero realizzato da un bravo studente di regia, nulla di più, e questa cosa a mio parere si vede molto.
Quella che poi ci dovrebbe trascinare è una storia banale, dove si intravedono i Clichè delle storie supereroistiche, il dramma, la presa di coscienza, l’addestramento e l’esame finale con il cattivone.
Questa non originalità unita alla realizzazione “scolastica” del film lo fanno scivolare verso la mediocrità.
Purtroppo si vede la trama, la matrice di lavoro del film, cosa che non si dovrebbe vedere, e questo perché il film non ha una sua identità, il personaggio non c’è l’ha, sebbene sembri di si e il film cerchi di convincercene.
Un apprezzamento va invece alla realizzazione stilistica della magia, cosa non scontata da realizzare senza cadere nelle solite palle di fuoco e gente che spara raggi laser dalle mani.
Il concetto di magia come possibilità di plasmare il mondo e il tempo è stata davvero resa bene a livello visivo e in più questa è stata incastrata bene nelle scene d’azione, sfruttandola in maniera intelligente e facendone diventare una reale coprotagonista di queste scene e non un mero sfondo di colore.
Il film ha dei bei momenti e anche delle belle idee (che non vi dico per evitare spoiler), ma non bastano a farne un buon film.
Consigliato?
Se siete fan Marvel vale il costo del biglietto, per tutti gli altri da recuperare come film da serata se vi stanno simpatici i supereroi.