Un platform ad enigmi dalla concezione minimale e ansiogena, una piccola perla del genere.
Pro
- Direzione artistica ispirata
- Enigmi ben riusciti e vari
Contro
- Il genere di enigmi puo’ non piacere a tutti
- Diseducativo XD
Il gioco
Ci troveremo a muovere un bambino in quello che sembra a tutti gli effetti un limbo, nulla ci verrà spiegato, e alla fine saremo noi a dover dare qualche vaga interpretazione alle varie cose viste e vissute.
Il gioco recita così
Incerto del fato della sorella, un ragazzo entra nel LIMBO
Nel muoverci in questo mondo 2D andremo a imbatterci in situazioni particolari, che potremo superare solo morendo almeno qualche volta.
Warning
Il meccanismo per la risoluzione degli enigmi prevede infatti di dover morire almeno una volta, anche solo per capire a cosa ci troviamo davanti, i meccanismo è trial-and-error, ma non è così male come molti lo dipingono, infatti una o due morti sono sufficienti a darti abbastanza informazioni per elaborare una possibile soluzione alla situazione.
è un po’ come trovarsi davanti ad una scatola con una trappola mortale, provi ad aprirla, muori, ma la seconda volta sai qualche cosa in più ed elabori una nuova strategia di conseguenza (Attenzione: questo metodo di risoluzione potrebbe non funzionare nella vita vera).
Non tutti gli enigmi sono in realtà sono così, alcuni si riescono a risolvere provando un paio di cose senza morire, ma il meccanismo del prova e capisci come funziona è in breve la meccanica di base di questo gioco.
Personalmente ho però trovato un paio di enigmi (nulla sul totale) tediosi per via della richiesta di velocità di riflessi e del calcolo del tempo di azione, ma è probabilmente una mia preferenza personale.
50 Sfumature di grigio
A livello artistico il gioco è una piccola perla, minimalista e ben curato, non ci sarà colonna sonora, avrete solo i suoni dell’ambiente in cui vi troverete, questo insieme allo stile di rappresentazione e all’uso della sola palette di grigi, renderà il tutto abbastanza inquietante e strano.
In che modo muore un bambino
In una parola … male.
Una delle cose geniali e inquietanti di questo gioco è la sorpresa che si ha nel giocarlo, provatelo e capirete, ma niente panico il gioco è PEGI 16.
A chi lo consiglio
è un gioco che dura poche ore, minimale e semplice nel concept, però vi devono piacere gli enigmi, non dovete arrabbiarvi se non capite qualcosa, e sopratutto dovete resistere alla tentazione di cercare le soluzioni online.
Lo trovate (DRM-free) sull’ Humble store
Su steam è disponibile gratuitamente una demo