Rengar jungle, il ritorno del re della giungla

Rengar è tornato ad essere usabile in jungla, e quanto usabile!

Un po’ di storia

Era forse un anno fa che Rengar usciva rivelandosi come la più micidiale macchina assassina mai vista sulle lande degli evocatori, non c’è stato nessun champion che abbia atteso in maniera così spasmodica, l’hype era dovuto al concept basato su Predator, la sfida con Kha’zik, il fatto che fosse un assassino/combattente, cioè qualcuno stealth come un assassin ma robusto come un combattente che rimaneva in mischia e menava, era fantastico, tutte le abilità richiamavano quel concetto, il balzo, l’ultimate in cui eri invisibile sentivi i cuori delle tue vittime rivelandole anche se invisibili, il roar con cui ti tankavi.

Un bruiser, un combattente, è così che alla fine l’ho sempre giocato al contrario di molti che prediligono l’assasin puro/glass cannon.

Dopo un mese arrivò il primo nerf, ed ero contento, alla fine era troppo forte, era giusto nerfarlo, avrebbe rovinato il gioco, poi un mese dopo un secondo nerf, era più opinabile, ora era più difficile da giocare, ma dava comunque ottime sensazioni, poi arrivò il terzo è ultimo nerf, abbattuta completamente il suo sustain in jungla, non riuscii più ad usarlo.

Continuò ad essere usato in top anche a livello competitivo.

 

rengar

 

I giorni nostri ovvero la build

Poi non so quando non so come, non so dopo quale patch, ricominciò ad essere usato ed ora è tornato competitivo.

Ora sono tornato ad usarlo in jungla!

Partiamo dalla Build

Oggetti iniziali

Uno start classico con machete e pozioni, il dente lo prendo giallo e non rosso perché a bassi livelli (argento) non si hanno problemi nel gankare per via delle ward sul fiume, per il semplice motivo che non vengono messe, e comunque anche se fosse wardato, tornate dopo 60 secondi non lo sarà di sicuro, perchè nessuno si compra una seconda ward.

Core

Gli oggetti centrali sono parecchi, nelle guide ne trovate in genere 2-3, qui riempiono la build lasciando solo uno slot.

Il motivo è semplice se lo buildate come bruiser vanno presi, punto.

Partiamo con completare la lanterna, questa non è il massimo per i gank iniziali, ma in mid game se la trasformate in bagliore selvaggio (questo sarà uno dei vostri obbiettivi insieme agli n-mila del jungler) vi permetterà di fare un sacco di danni con solo due oggetti da danno.

Dopo questa prendete gli stivali base, bastano questi per un bel po’ e non sono necessari prima perché ormai quasi tutti ritardano l’acquisto e perchè nei gank il vostro slow e il vostro danno se devono uccide lo fanno, non c’è motivo perchè si prolunghi la cosa ad un lungo inseguimento.

Poi fate il Tiamat completandolo in Hydra famelica, partite dal Tiamat perchè vi darà modo di pulire velocemente la jungla.

Poi completate gli stivali di mercurio, danno resistenza magica, ma più di tutto tenacia, tenendo conto che a parte la vostra ulti non avete escape non vorrete rimanere rallentato troppo a lungo o stunnati mentre con 5 in ferocia siete appena balzati sull’adc avversario permettendogli di scappare.

Da qui si va tank, alla fine vi buttate in mischia e dopo ci rimanete anche se avete ucciso l’adc (non siete kha-zix), randuin e corazza spirituale vi danno un sacco di HP e resistenze, oltre che CDR e uno slow ad area utilissimo dopo il balzo per non far scappare nessuno.

 

Alternative finali

l’ultimo oggetto va a scelta vostra, se siete il tank del gruppo, andate di angelo custode, se invece state andando bene e c’è un altro tank o initiator andate di sussurro per far esplodere chiunque, anche una yomumu va bene ma solo se non ci sono tank particolamente resistenti nel team avversario.

 

Rengar build

Come si gioca

Il primo giro di jungla Rengar soffre un po’ e in generale bisogna sapersi gestire bene con al salute fino al Tiamat.

Nei gank e in generale quando volete fare una kill dovete avere 5 ferocia, infatti così gankando potete fare doppia Q (seguita dall’attiva dell’hydra), e dopo 5 secondi rifarla, perchè ora l’ultimate fa recuperare 5 ferocia in 5 secondi.

Ovviamente doppia Q è solo un opzione, potete optare per usare le bola potenziate e inchiodarlo per 1.75 secondi oltre allo slow a seguire, questa è un ottima scelta se il vostro laner è un po’ indietro e volete che vi raggiunga.

Quindi non sottovalutate lo snare di 1.75 secondi.

Non gankate mai se siete sotto l’80% di vita, Rengar è un assassin/combattente regge ma non così tanto.

Obiezioni varie

Una delle obiezioni alla build tankosa come questa è che rengar ha il battle roar che gli aumenta le resistenze. In effetti al massimo livello quando balzerete nel team fight vi darà 30 di difesa più un 15 per ogni campione colpito, quindi colpendone 2 avrete +60 alle difese, più di un angelo custode!

Il problema è che dura 4 secondi, Rengar al contrario di Kha-zix non è un champion kaboom con un burst massimo, ha il suo danno esplosivo ma il grosso lo fa di autoattack nei successivi 5 secondi avendo una attack speed aumentata e un bonus ai danni del 10%.

Quindi dovete rimanerci vivi 5 secondi più altri 5 secondi per rifare un altra doppia Q e sfruttarne il bonus di attack spped di questa nuova Q potenziata. Ricordate infatti che dopo 5 secondi dalla fine dell’ultimate avrete la ferocia di nuovo al massimo, insomma ci dovrete rimanere parecchio in questo combattimento (minimo 10 secondi).

Gli oggetti tank e il battle roar vi daranno una resistenza impenetrabile nei primi 4 secondi, facendo sprecare un sacco di risorse ai vostri nemici.

Punti deboli della build

CDR, un solo acronimo, solo  l’armatura spirituale vi darà un 10% di CDR, volete potete farvi una yomumu come ultimo item, se state andando bene e c’è un altro tank/initiator nel gruppo.

Di build full CDR non me ne sono venute in mente, ma in rete se ne parla, anche se ancora non le ho viste.

 

Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...